NORD, in olandese NOORD, e non c'è niente di più bello di quella doppia vocale lenta che indugia leggera, algida e profonda allo stesso tempo e richiama i nostri pensieri verso il mare, il cielo, il vento, le nuvole. Un giorno d'estate che non vuole finire, la luce che scivola lungo le facciate delle chiese… Continua a leggere NOORD / Den Haag
Categoria: To the North
Verso l’ultimo confine. Les Vosges
Non vi era luce tra gli alberi. Solo un cupo bagliore, una fioca e grigia luminescenza, mi ricordavano che al di fuori della foresta era ancora giorno. Il buio della notte strisciava fuori dalle cavità nascoste tra il muschio che avvolgeva le radici contorte affondate nella terra scura. Nelle radure grandi pietre chiazzate di verdi… Continua a leggere Verso l’ultimo confine. Les Vosges
Fierce. Una giornata scozzese.
Dopo le tempeste di vento la temperatura crollò. Per due notti il termometro scese ben al di sotto dello zero. Il gelo pietrificava l'aria, l'acqua nelle pozzanghere era scura e ghiacciata. Poi il cielo si fece bianco e leggero. L'aria sottile che precede la neve. La mattina della prima domenica di dicembre, il giardino era… Continua a leggere Fierce. Una giornata scozzese.
Come schiene di balene addormentate – Orkney Islands
"...like the back of sleepin' whales" (G. Mackay Brown) A John O'Groats all'estremo limite nord della Scozia un cartello annunciava "World's End". Eppure al di là di quelle fredde, turbolente, rapide acque vi era ancora qualcosa. Isole dimenticate nelle correnti del mare del Nord, più vicine al circolo polare artico che a Londra. "Negli incavi… Continua a leggere Come schiene di balene addormentate – Orkney Islands
Algida bellezza. Etretat.
"Si j'avais à montrer la mer à un ami pour la première fois, c'est Etretat que je choisirais" Alphonse Karr Il cielo pallido e muto di gennaio si tinse di sfumature azzurrine che, verso l'orizzonte, tendevano al blu livido delle ferite mai rimarginate. Inaspettatamente proprio mentre un pescatore si allontanava dalla riva sassosa a forza… Continua a leggere Algida bellezza. Etretat.
Sull’oblio – Achill Island
La nebbia scende lenta e ricopre tutto. La torba nera. L’erica viola. Le pietre grigie e stanche. S’appoggia leggera sulle onde inquiete del mare livido e cattivo. Bagna il vello morbido delle pecore timide che brucano tra le rovine. Attorno nessuno. Rumore di nubi e pioggia. Una pioggia violenta, interminabile. Come se non piovesse da… Continua a leggere Sull’oblio – Achill Island
Alle porte del Nulla – Nordland/NORVEGIA
La mancanza. La NON-presenza. Senza contrario di con. Nuvole basse avvolgono le cime delle colline arrotondate che s’innalzano oltre il nastro d’asfalto della E6. Nubi che rotolano e vorticano, cariche d’umidità, offuscando la vista, annebbiando la mente. Intorno solo il nulla della tundra artica. Nessun punto di riferimento. Sulla strada un cartello sembra galleggiare nella… Continua a leggere Alle porte del Nulla – Nordland/NORVEGIA
Winter Garden – Finlandia
Il termometro del grande pannello luminoso di Palazzo Finlandia era fermo sui meno 18 ormai da tre giorni. Il cielo terso e sereno, l'aria così secca e impalpabile; quasi dolorosa. Ero stanco. Stanco di sentirmi così lontano. Stanco di quei palazzi bianchi, delle vie immacolate, della purezza del cielo del biondo latteo dei capelli delle… Continua a leggere Winter Garden – Finlandia
Fairy Tales – Diario di un viaggio in Irlanda
Cieli di grigi infiniti. Grigia la rocca su spessi calcari. Grigio il vecchio monastero, grigie le lapidi su cui crescono licheni che tendono al grigio. (Rock of Cashel, Tipperary) Sul mare crestato ballammo una giga selvaggia, danzammo con stormi di sule, gridammo con i gabbiani. Lontano emergevano tremende dal mare le cupe impossibili piramidi chiamate… Continua a leggere Fairy Tales – Diario di un viaggio in Irlanda
Sul dorso del drago – LOFOTEN
«miraggi di montagne galleggianti capovolte davanti e dietro di te, mentre le balene giocano e gli uccelli stridono». Bjørnstjerne Bjørnson Il cielo è così scuro. Eppure dovrebbe essere estate. Il mare è grigio, profondo, misterioso. Il vento freddo arrossa le mie mani, strette alla balaustra d'acciaio della nave. Lontano, verso l'orizzonte, come un miraggio, s'innalza… Continua a leggere Sul dorso del drago – LOFOTEN